I luoghi dell'anima - Galleria d'Arte Mentana
    
Galleria D’Arte “Mentana”
P.zza Mentana 2/3 r-50122 (Firenze) 
telef. 055.211985 - Fax. 055.2697769 
www.galleriamentana.it 
galleriamentana@galleriamentana.it 
Inaugurazione: sabato 18 ottobre 2014 ore 18.00 
i luoghi dell'anima 
12x12 
Gallerie In-Contemporanea 
18 ottobre 2014 - 12 am - 12 pm 
Saletta Mentana 
Firenze 
La storica galleria d’arte Mentana,opera nel cuore
del centro storico di Firenze, nell’omonima piazza tra il Ponte
Vecchio e la galleria degli Uffizi. Oltre ad interessarsi di artisti storicizzati,
la galleria si occupa in particolare di promuovere e divulgare nuovi
talenti dell'arte contemporanea. in questa particolare occasione indetta dalle
12 gallerie associate ANGAMC di Firenze e Prato, che prevede un’intera giornata
dedicata all’arte moderna e
contemporanea, ho il piacere di presentare due giovani artisti
emergenti, Alberto Cecchini e Ghenadie Popic, ai quali faccio i miei più vivi auguri,
del centro storico di Firenze, nell’omonima piazza tra il Ponte
Vecchio e la galleria degli Uffizi. Oltre ad interessarsi di artisti storicizzati,
la galleria si occupa in particolare di promuovere e divulgare nuovi
talenti dell'arte contemporanea. in questa particolare occasione indetta dalle
12 gallerie associate ANGAMC di Firenze e Prato, che prevede un’intera giornata
dedicata all’arte moderna e
contemporanea, ho il piacere di presentare due giovani artisti
emergenti, Alberto Cecchini e Ghenadie Popic, ai quali faccio i miei più vivi auguri,
Art Director, Giovanna Laura Adreani
Interno saletta 
Ghenadie Popic 
Vista sull'Arno dal Ponte Vecchio, fotografia digitale Firenze,
luogo contemporaneo capace di mutamenti nelle strade anguste e tortuose come
all’epoca del Boccaccio, le vie di
notte non più invase dall’ arroganza dei motorini diventano vivibili, borghigiane,
Firenze svela la sua sapiente piccolezza e la statura del villaggio si riapre
insieme alla sua grazia.
luogo contemporaneo capace di mutamenti nelle strade anguste e tortuose come
all’epoca del Boccaccio, le vie di
notte non più invase dall’ arroganza dei motorini diventano vivibili, borghigiane,
Firenze svela la sua sapiente piccolezza e la statura del villaggio si riapre
insieme alla sua grazia.
Firenze è una commistione incredibile di dottrina e di
malizia dialettale.
malizia dialettale.
Mi muove la fantasia questa città occulta, notturna, un
agglomerato che nei secoli era destinato ad uscire dal sottosuolo, diventare
una delle grandi città del mondo, ma prima, nella secolare infanzia, Florenzia,
questa città che quasi non esiste nei testi e nei documenti latini è una città
che sotto il suo splendore visibile nasconde secoli di arguto silenzio.
agglomerato che nei secoli era destinato ad uscire dal sottosuolo, diventare
una delle grandi città del mondo, ma prima, nella secolare infanzia, Florenzia,
questa città che quasi non esiste nei testi e nei documenti latini è una città
che sotto il suo splendore visibile nasconde secoli di arguto silenzio.
Alberto Cecchini 
“Avvalendosi degli strumenti che la psicoterapia della
gestalt utilizza per l'indagine, l'autoapprendimento e l'incontro tra luoghi
interni e luoghi esterni, l'artista e Psicoterapeuta Alberto Cecchini, svolge
un lavoro di consapevolezza dell'individuo attraverso un viaggio nel Sé che
diventa arte e, in quanto arte, specchio del proprio mondo che si trasforma e
si libera, rendendo all'opera i colori, le forme e la concretezza di un
incontro scelto autenticamente.”
gestalt utilizza per l'indagine, l'autoapprendimento e l'incontro tra luoghi
interni e luoghi esterni, l'artista e Psicoterapeuta Alberto Cecchini, svolge
un lavoro di consapevolezza dell'individuo attraverso un viaggio nel Sé che
diventa arte e, in quanto arte, specchio del proprio mondo che si trasforma e
si libera, rendendo all'opera i colori, le forme e la concretezza di un
incontro scelto autenticamente.”
Il chiosco sul mare olio su tela cm
100x70
100x70
Orario: 11.00/13.00 - 16.30/19.30 
Domenica e Lunedi mattina chiuso 
Sabato mattina su appuntamento 
La mostra sarà visitabile fino al 6 novembre 2014 
Nell’ambito di:
12x12 Gallerie 
In-Contemporanea 
The National Association of Modern and Contemporary Art
Galleries hosts a 12-hour art event on Saturday, October 18 that runs from 12 p.m. until 12 a.m. and extends
across 11 galleries in Florence and Prato.
Galleries hosts a 12-hour art event on Saturday, October 18 that runs from 12 p.m. until 12 a.m. and extends
across 11 galleries in Florence and Prato.
12x12 Gallerie In-Contemporanea is dedicated to sharing modern
and contemporary art for a day by offering art lovers and collectors the chance
to visit the diverse exhibitions showcased by each gallery.
and contemporary art for a day by offering art lovers and collectors the chance
to visit the diverse exhibitions showcased by each gallery.
Armanda Gori Arte 
UOMINI E COSE 
Galleria Alessandro Bagnai 
VITTORIO CORSINI: REACHING THE LANDSCAPE 
Galleria Frediano Farsetti 
UMANI NON UMANI: CLAUDIO ABATE/CARMELO BENE/ MARIO SCHIFANO 
Santo Ficara 
ALESSANDRO MENDINI, FRANCESCO CABERLON, STILEMI MODERNI 
Eduardo Secci Contemporary 
RICHARD DUPONT _ SELFIE 
Il Ponte
RODOLFO ARICÒ, GERMINATION OF AN IDEA 1964-1972 
Frittelli Arte Contemporanea 
NANNI BALESTRINI  - FUORI TUTTO 
Galleria d’Arte Mentana 
CONFRONTO ASTRATTISMO-REALISMO 
Tornabuoni Arte
ESPRESSIONI  CONTEMPORANEE
OpenArt 
PAUL JENKINS – THE SPECTRUM OF LIGHT 
Galleria Poggiali e Forconi 
LUIGI GHIRRI - L’IMMAGINE IMPOSSIBILE 
Galleria Poggiali e Forconi 
Project Room 
DANILO BUCCHI - MONOCHROME 
FIRENZE 
VIA MAGGIO, 51R 
T. (+39) 055283506 
October 18 From 12 p.m-12 a.m 




 
 
 
Nessun commento:
Posta un commento